Risultati

O1.

Ricerca e analisi sui programmi inclusivi

Questa raccolta di ricerche mira a fornire una comprensione comune della situazione attuale per quanto riguarda:

  • i programmi di inclusione con particolare attenzione alle attività di acquisizione linguistica e ai servizi di consulenza per gli immigrati per quanto riguarda la fattibilità di implementare soluzioni su misura per i partecipanti con esigenze speciali;
  • il livello di competenze e conoscenze informatiche di formatori, insegnanti di lingua e consulenti;
  • un elenco di risorse digitali identificate dagli intervistati che hanno partecipato alla ricerca.

L’analisi congiunta fornisce uno sguardo completo sulle opportunità di apprendimento delle lingue e sui servizi di consulenza, concentrandosi sulle opportunità di inclusione per i programmi e servizi di integrazione. Analizza l’inclusività di questi programmi e fornisce una panoramica facile e accessibile dei problemi attuali e delle possibili soluzioni.

Also available in:

ENDADEELITSV

O2.

Corsi pilota interattivi per studenti

Cinque corsi pilota per studenti rivolti a discenti adulti con background migratorio, nonché a formatori e consulenti che si occupano di immigrati. Ciascuno dei moduli pronti all’uso presenta un diverso strumento digitale accompagnato da una serie di esercizi per gli studenti che possono rendere i programmi educativi o di consulenza più inclusivi. L’obiettivo è quello di sperimentare un nuovo approccio pedagogico aperto nell’implementazione di pratiche digitali in diversi programmi di servizi di inclusione. I corsi sono disponibili in tedesco, greco, italiano, danese e svedese.

O3.

Piattaforma di apprendimento interattiva

Una piattaforma interattiva su Moodle che include risorse, materiali e strumenti sviluppati nell’ambito del progetto. Si tratta di uno spazio di apprendimento educativo aperto e accessibile per formatori e consulenti, oltre che per gli studenti. Gli obiettivi principali sono il sostegno e la promozione della pedagogia digitale, l’aggiornamento digitale e una migliore accessibilità ai programmi di integrazione. 

Nei corsi per studenti, avrete l’opportunità di conoscere e provare le seguenti risorse digitali: wix.com, Learning Apps, funzioni di accessibilità di Moodle, messaggi vocali e video di Moodle e strumento di dettatura di Moodle.

Per ottenere il login, scrivete un’email con scritto “DPIP student” a un’organizzazione partner del vostro Paese.

I corsi per formatori e consulenti forniscono istruzioni passo dopo passo su come utilizzare e implementare gli strumenti digitali (wix.com, Learning Apps, funzioni di accessibilità di Moodle, messaggi vocali e video di Moodle e strumento di dettatura di Moodle) e utili aspetti metodologici.

Per ottenere il login, scrivere un’e-mail con scritto “DPIP teacher” a un’organizzazione partner del proprio Paese. Gli insegnanti riceveranno anche l’accesso ai corsi per gli studenti.

O4.

Tutorial interattivi per formatori e consulenti

I tutorial digitali gratuiti, aperti e semplici da seguire sono rivolti a diversi professionisti, come formatori, istituzioni educative, servizi di consulenza agli immigrati e servizi di integrazione. Imparerete come individuare e scegliere i materiali digitali preesistenti e come utilizzarli nei programmi di insegnamento e consulenza per gli immigrati. Otterrete inoltre linee guida su come sviluppare programmi inclusivi, incorporando le tecnologie digitali che hanno dimostrato di funzionare per gli immigrati con esigenze speciali.

Ognuno dei cinque tutorial interattivi è disponibile in inglese, tedesco, greco, italiano, danese e svedese.

O5.

Guida sulla trasferibilità in altri settori

La guida sulla trasferibilità dei percorsi digitali intende dimostrare chiaramente come i programmi pilota del progetto possano essere applicati in settori diversi dall’educazione degli adulti, integrando e adattando i loro concetti e fornendo una selezione di strumenti digitali.
Il documento offre anche varie idee e raccomandazioni per lo sviluppo e la messa in pratica di servizi online basati sulle circostanze uniche dei partecipanti, nonché un forum per gli esperti per scambiare conoscenze ed esperienze e sollecitare assistenza.

Also available in:

ENDADEELITSV